Se il contenuto d'acqua del fieno introdotto, ad esempio nel pagliaio, è troppo elevato, può causare la crescita di funghi e batteri durante lo stoccaggio. Durante questi processi, l'energia viene rilasciata sotto forma di calore a causa dell'umidità , che porta ad un aumento della temperatura all'interno del pagliaio. Nel peggiore dei casi, la temperatura all'interno del fieno può aumentare così tanto che il fieno si accende da solo.
L'operatore del pagliaio è obbligato a monitorare regolarmente il fieno immagazzinato (norme dei vigili del fuoco). Il mancato rispetto di tale obbligo di monitoraggio può essere punito come incendio doloso colposo in caso di emergenza. In caso contrario, può anche portare alla perdita della copertura assicurativa!
Il contenuto d'acqua del fieno può essere misurato prima di essere messo nel pagliaio, ad esempio sul carro di carico o durante l'essiccazione con la sonda fieno. In generale, un contenuto di acqua inferiore al 14% è considerato innocuo. In questo modo, prima dello stoccaggio è possibile decidere se il fieno deve ancora essere essiccato o se il contenuto d'acqua è sufficientemente basso per uno stoccaggio sicuro.
L´ humimeter FLS con la sua lancia lunga due metri, consente un facile controllo del contenuto di umidità e della temperatura, anche negli strati profondi del pagliaio.
Con controlli accurati e regolari, eventuali fonti di calore o punti caldi che si presentano possono essere riconosciuti e trattati in una fase iniziale.